_
[…] Eppure – chissà –
là dove qualcuno resiste senza speranza, è forse là che inizia
la storia umana, come la chiamiamo, e la bellezza dell’uomo
tra ferri arrugginiti e ossi di tori e di cavalli,
tra antichissimi tripodi su cui arde ancora un po’ d’alloro
e il fumo sale nel tramonto sfilacciandosi come un vello d’oro.
G. Ritsos, da Elena
Carissimi Amici,
una piccola anticipazione sugli autori e i testi che incotreremo tra queste pagine nei prossimi mesi.
Pierluigi Cappello e il suo nuovo lavoro Stato di Quiete; uno tra i più grandi autori greci contemporanei: Ghiannis Ritsos, in Quarta Dimensione, un libro a metà strada tra teatro e poesia; due poeti diventati ormai classici, e di cui abbiamo finalmente la possibilità di ammirarne le opere nella loro complessità: Dario Bellezza e Franco Fortini; e poi Elisa Baldini e i suoi chirurgici versi di Da una crepa; e La Bambina Pugile di Chandra Livia Candiani. Alcune tra le pagine più belle dei Diari di Anais Nin, per molti la migliore tra le opere da lei scritte. E poi gli autori, le poesie, e tutto quello che per caso e per fortuna avremo modo di incontrare lungo questo nostro viaggio …